
Consulenza tecnico-progettuale
per la realizzazione di ambienti verdi
all’aperto e indoor
Servizi e idee per progettare e realizzare ambienti verdi all’aperto o in interni
I servizi possono essere acquistati singolarmente, anche per piccoli progetti, oppure nell’ambito di un percorso progettuale, fino alla realizzazione ed alla programmazione della manutenzione iniziale per la stabilizzazione dell’ambiente verde
Servizi
Scheda esigenze e soluzioni proposte
Rilievo in pianta della situazione esistente
Rappresentazione in 3 d
Studio delle ombre
Analisi del contesto pedoclimatico
Individuazione delle visuali (prospettive) principali
Progetto in pianta
Aree vegetali con tipologia di essenze
Rappresentazione in 3d del progetto con visuali principali
Tipologia di pavimentazioni
Tipologia di arredi
Tipologia e dimensioni generali dell’impianto di irrigazione
Tipologia dell’impianto di illuminazione
Preventivo di massima
Tempi di realizzazione
Programma generale di manutenzione
Preventivo costi di realizzazione
Progetto in pianta
Elenco delle essenze per ciascuna area vegetale
Rappresentazione in 3 d del progetto definitivo con visuali principali
Dettaglio tecnico pavimentazioni
Dettaglio arredi
Dettaglio impianto di irrigazione
Dettaglio impianto di illuminazione
Preventivo definitivo si spesa
Proposta elenco fornitori
Cronoprogramma dei lavori
Programma dettagliato di manutenzione
Percorso progettuale
Primo contatto

Come Il primo contatto può avvenire di persona, per telefono, whatsapp, o mail |
Lo scopo è di avere una prima idea delle esigenze e della tipologia di progetto. Nel caso vi sia interesse reciproco verrà fissato un incontro presso l’ambiente per definire un percorso progettuale ed i servizi richiesti |
Informazioni Tipologia dello spazio da progettare Esigenze generali Presentazione e servizi proposti |
Documenti prodotti e inviati via mail Elenco dei servizi proposti Preventivo scheda esigenze e soluzioni (studio di fattibilità) [preventivo circa 6% in relazione alla superficie] |
Primo incontro e visita preliminare

Come Il primo incontro presso l’ambiente è di persona |
Lo scopo è raccogliere dettagliatamente le esigenze e di poter fare un primo inquadramento dell’ambiente da progettare e delle sue potenzialità. |
Informazioni Esigenze generali e specifiche Dimensioni, localizzazione e tipologia dell’ambiente |
Documenti prodotti Scheda esigenze e soluzioni proposte Programma e preventivo attività di rilievo circa 6-8% in relazione alla superficie ed alla complessità |
Rilievo dell’ambiente e analisi delle opportunità

Come Visita dell’ambiente e rilievi vari con strumentazione |
Lo scopo è raccogliere informazioni per poter fare un primo inquadramento dell’ambiente da progettare e delle sue potenzialità. |
Informazioni Contiguità Vincoli |
Documenti prodotti Rilievo in pianta della situazione esistente Rappresentazione in 3 d Studio delle ombre Analisi del contesto pedoclimatico Individuazione delle visuali (prospettive) principali |
Progetto preliminare

Come Dopo una verifica ed eventuali modifiche delle esigenze delle soluzioni proposte si procede alla elaborazione di un progetto preliminare sulla base dei rilievi effettuati |
Lo scopo è di dare un’idea di come potrebbe diventare l’ambiente, le tipologie di piante adatte, gli arredi, i camminamenti, l’irrigazione e l’illuminazione con una previsione dei costi e dei tempi di realizzazione |
Informazioni Esigenze aggiornate Rilevazioni |
Documenti prodotti Progetto in pianta Aree vegetali con tipologia di essenze Rappresentazione in 3 d del progetto con visuali principali Tipologia di pavimentazioni Tipologia di arredi Tipologia e dimensioni generali dell’impianto di irrigazione Tipologia dell’impianto di illuminazione Preventivo di massima Tempi di realizzazione Programma generale di manutenzione Preventivo costi di realizzazione Preventivo progetto esecutivo [preventivo a corpo circa 9% in relazione alla superficie] |
Progetto esecutivo

Come Dopo la approvazione ed eventuali modifiche del progetto preliminare si procede alla elaborazione di un progetto realizzato con un dettaglio tale da consentire l’affidamento dell’opera e della successiva manutenzione |
E’ comunque proposto un monitoraggio iniziale, a cura della consulenza |
Informazioni Progetto preliminare con eventuali modifiche |
Documenti prodotti Progetto in pianta Elenco delle essenze per ciascuna area vegetale Rappresentazione in 3 d del progetto definitivo con visuali principali Dettaglio tecnico pavimentazioni Dettaglio arredi Dettaglio impianto di irrigazione Dettaglio impianto di illuminazione Preventivo definitivo si spesa Proposta elenco fornitori Cronoprogramma dei lavori Programma dettagliato di manutenzione Preventivo direzione lavori [circa 5% in relazione alla superficie o al valore delle opere] |
Direzione Lavori

Come Direzione e coordinamento dei lavori sul campo e tramite comunicazioni a distanza Almeno una visita in loco all’inizio, durante ed al termine della esecuzione |
Informazioni Progetto esecutivo |
Documenti prodotti Rendicontazioni avanzamento lavori in funzione della complessità ed al termine dei lavori Eventuali proposte di modifiche o integrazioni al progetto |
Realizzare un giardino naturale
Se avete domande o volete suggerimenti per realizzare un giardino naturale scrivetemi!

Fabio Focarile